Carnevale 2025

Sabato 22 febbraio

Ore 14:30

Piazza del Popolo e centro storico

11ª Camminata della Corte di Re Bertoldo. Corsa in maschera non competitiva a passo libero. In collaborazione con A.S.D. Persicetana Podistica.

Ore 16:00

Chiesa Sant’Apollinare

Inaugurazione “Portfolio 2025” 14ª Mostra fotografica, a cura del Circolo fotografico Il Palazzaccio.

Apertura sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00 dal 22 febbraio al 9 marzo 2025.

Domenica 23 febbraio

Ore 09:00

Chiesa dei Santi Ippolito e Cassiano di Castagnolo

Partenza della tradizionale Passeggiata della Corte di Re Bertoldo, con arrivo in Piazza del Popolo. Accompagnamento musicale di Ceffo e i randa della bassa.

Ore 09:00

Chiesa dei Santi Ippolito e Cassiano di Castagnolo

Partenza della tradizionale Passeggiata della Corte di Re Bertoldo, con arrivo in Piazza del Popolo. Accompagnamento musicale di Ceffo e i randa della bassa.

Dalle 10:00 alle 20:00

Centro Storico

Street food del Carnevale.
Polpette, hamburger, primi piatti, borlenghi, tigelle e tante altre prelibatezze.

Ore 13:00

Piazza del Popolo

Apertura del 151° Carnevale Storico Persicetano con il “Discorso della Corona” di Sua Maestà Re Bertoldo, del Principe Bertoldino e della Regina Marcolfa, scritto dal Poeta di Corte Roberto Serra (Bertéin d Sèra).
A seguire esecuzione degli Spilli di carri e mascherate.
Gli Spilli saranno ripetuti nell’area spettacoli di Parco Pettazzoni. Intrattenimento a cura di Radio Stella – radio ufficiale del 151° Carnevale Storico Persicetano e del duo Andy & Mac.

Mercoledì 26 febbraio

Ore 20:00

Multisala CineCi di Sant’Agata Bolognese

Proiezione degli Spilli del 151° Carnevale Storico Persicetano.

Ore 20:30

Partenza da Porta Vittoria (porta di Sopra)

Succede solo a Bologna presenta AL CARANVÈL ED SAN ŻVÂN – Visita guidata gratuita in dialetto bolognese con al Profesòur Roberto Serra  (Bertéin d Sèra)

Alla scoperta delle origini del carnevale attraverso il Carnevale Storico Persicetano, candidato a patrimonio immateriale dell’UNESCO, con il suo celebre “Spillo”, straordinaria trasformazione scenografica e meccanica, per approfondire ritualità ancestrali, storia e luoghi di questa tradizione unica.

Prenotazione obbligatoria al numero 051.2840436 oppure al link: https://prenotazioni.succedesoloabologna.it/home/events/553

Giovedì 27 febbraio

Ore 17:30

Palestra Scuole Quaquarelli  – Piazza Carducci Chiostro di San Francesco

Spettacolo di Burattini “Attenti al porcello”, a cura di Arte e Salute APS. A seguire animazione per bambini.

Per partecipare occorre iscriversi al seguente link: https://forms.gle/RqkjdkHTEbdyVHaw8

Ore 20:00

Chiostro di San Francesco

Gioco di ruolo “Fuga da Rocca delle Pesche”, a cura dell’Associazione Gilda degli Eroi.

Venerdì 28 febbraio

Ore 17:30

Chiesa di San Francesco

Inaugurazione mostra “Tutta colpa dei supereroi” dedicata a David Bacter con la presenza dell’artista.

Apertura sabato e domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00 dall’1 al 30 marzo 2025.

Ore 20:00

Chiostro di San Francesco

Gioco di ruolo “Fuga da Rocca delle Pesche”, a cura dell’Associazione Gilda degli Eroi.

Sabato 1 marzo

Ore 17:30

Teatro Comunale Politeama

2° Premio Internazionale della Satira e dell’Umorismo “Bertoldo”, a cura di Giorgio Franzaroli.

Domenica 2 marzo

Ore 10:00

Sala Consiliare – Palazzo Comunale di San Giovanni in Persiceto

Presentazione del libro “Mondo Bacter”. Sarà presente l’autore David Bacter.

Dalle 10:00 alle 20:00

Centro Storico

Street food del Carnevale.
Polpette, hamburger, primi piatti, borlenghi, tigelle e tante altre prelibatezze.

Ore 13:00

Piazza del Popolo e centro storico

Sfilata e premiazioni di carri e mascherate del 151° Carnevale Storico Persicetano.

Ore 15:00

Piazza Garibaldi

1ª Gara di Cosplay, a cura di Manga Beats.

Lunedì 3 marzo

Ore 20:30

Circolo ARCI Bocciofila Persicetana

Processo del lunedì 2.0 con Andrea Barbi; consegna dei premi “Bertoldini”.