Regolamento

CATEGORIE E CARATTERISTICHE
I partecipanti alla manifestazione vengono suddivisi in quattro categorie:
CARRI DI PRIMA CATEGORIA se il carro è più lungo di 9 metri e largo 3 ; non ci sono limiti di altezza e di numero di maschere e appendici.
MASCHERATE DI GRUPPO se non c’è nessun carro oppure se c’è ma rimane sotto I 4 metri di lunghezza e ai 2,5 di larghezza ; non ci sono limiti di altezza e di numero di maschere e appendici.
MASCHERE SINGOLE se non c’è nessun carro oppure se c’è ma rimane sotto ai 4 metri di lunghezza e ai 2,5 di larghezza; non ci sono limiti di altezza e di numero di maschere e appendici.

ORIGINALITÀ DELLE OPERE
A tutela della storicità e delle caratteristiche del Carnevale Storico Persicetano, ogni Associazione carnevalesca partecipante garantisce l’originalità dell’opera, con divieto di utilizzare mascheroni acquisiti da altri carnevali.
È consentito riutilizzare parti di carro presentate in edizioni precedenti.

GIUDIZI CARRI di PRIMA CATEGORIA
La giuria dei Carri di prima e seconda categoria è così composta:
Giurato per Pittura e Scultura
Giurato per Architettura e Costruzione
Giurato per Soggetto e Svolgimento

Ogni giurato esprime il proprio giudizio in trentesimi ed evidenzia le proprie motivazioni/considerazioni su modulo cartaceo o in formato digitale.
Ogni giurato può assegnare un valore di punteggio solamente una volta; non è possibile assegnare lo stesso punteggio a più di un carro allegorico.
La somma dei tre giudizi assegnerà la posizione in classifica.
Non sono ammessi ex aequo.

GIUDIZI CARRI di SECONDA CATEGORIA, MASCHERATE di GRUPPO e MASCHERE SINGOLE
La giuria dei Carri di seconda categoria, Mascherate di gruppo e Maschere singole è così composta:
Giurato per Maschere e Costumi
Giurato per Coreografia e Scenografia
Giurato per Soggetto e Svolgimento

Ogni giurato esprime il proprio giudizio in trentesimi ed evidenzia le proprie motivazioni/considerazioni su modulo cartaceo o in formato digitale.
Ogni giurato può assegnare un valore di punteggio solamente una volta; non è possibile assegnare lo stesso punteggio a più di un partecipante.
La somma dei tre giudizi assegnerà la posizione in classifica.
Non sono ammessi ex aequo.

TEMPI e SPAZI
Lo spazio dello Spillo è la Piazza del Popolo, delimitata a sinistra dal Bar centrale e a destra della Torre Civica.
Il tempo dello spilla va dal momento in cui la società occupa lo spazio al momento in cui termina lo spillo e libera l’area.
Tempi massimi di impegno dello spazio per lo Spillo:
Maschere Singole 6′
Mascherate di Gruppo 8′
Carri di Seconda categoria 12′
Carri di Prima categoria 15′

Tutte le Mascherate vengono premiate contemporaneamente in piazza; il tempo previsto è di 15′.
Le premiazioni dei Carri di prima e seconda categoria iniziano dopo almeno un giro completo del corso; il primo carro ad essere premiato viene deciso da O.d.A. Associazione Carnevale Persiceto APS, valutando i tempi e le modalità di svolgimento dell’evento. A seguire verranno premiati gli altri Carri allegorici seguendo l’ordine di sfilata. Eventuali modifiche sulle modalità di premiazione possono essere decise dall’organo di amministrazione in base ad eventuali esigenze organizzative.
Se la società che deve entrare in piazza per la premiazione non è ancora pronta nel momento in cui la piazza è stata liberata dalla società precedente si applicherà la penalizzazione di euro 250,00