Signore e Signori… questa volta si fa sul serio! Il nostro Carnevale Storico sarà candidato presso l’UNESCO per essere riconosciuto come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.
SCOPRI
Il carnevale di Persiceto nasce in capannoni avvolti dalla nebbia. Prende forma nelle sere invernali di brina e di gelo, in una atmosfera di segreto e di mistero…
SCOPRI
Quello che state per leggere non è un articolo, ma piuttosto un collage di impressioni, ricordi e riflessioni. Ci è stato chiesto di raccontare cosa è significato per noi (I Gufi, ndr) vincere il Carnevale 2023...
SCOPRI
Lo Spillo (al Spéll in lingua locale) è la peculiarità del Carnevale Storico Persicetano. Si tratta di un rituale performativo in cui i carri allegorici eseguono una trasformazione della loro struttura a fini narrativi, mediante più o meno complessi meccanismi scenici. Lo Spillo è una forma d’arte unica, ibrida e poliedrica, crocevia di molteplici discipline le quali, fondendosi, concorrono a una metamorfosi le cui semantiche non si esauriscono nella dimensione plastica e visuale – il carro appare chiuso come un bocciolo per poi aprirsi come un fiore – ma implicano una pluralità di risvolti simbolici, sociali e culturali…