11 Dic Questo è il tempo dell’immagine!
Una bella immagine è indubbiamente il miglior strumento per veicolare istantaneamente un messaggio.
Se poi vuoi promuovere un Carnevale, dove arte, colori, suggestioni, allegria e coinvolgimento popolare la fanno da padroni, il connubio stesso tra l’immagine promozionale ed il senso della manifestazione diventa indissolubile e vincente.
E come evolve velocemente la cultura dell’immagine anche il Carnevale Storico Persicetano si è evoluto. Se infatti negli anni 70 era importante la grafica della parola, al più l’immagine delle nostre maschere ufficiali, Bertoldo e Bertoldino, più o meno stilizzate o attualizzate, negli anni 90 si è cercato, tramite immagini di alto impatto, create da valenti artisti locali, di presentare un Carnevale colto e molto calato nel territorio e nella sua storia.
Ma dagli anni 2000 si è voluto fare di più, rappresentando ancor meglio, in una sola immagine, il cuore della nostra manifestazione: i carri allegorici, le loro forme e colori, i loro Spilli stupefacenti. Tutto questo coinvolgendo, di anno in anno, proprio i progettisti dei carri vincenti, assegnando loro il compito di realizzare l’immagine promozionale ufficiale dell’edizione successiva del Carnevale, con esiti davvero eclatanti.
Tant’è che l’attesa spasmodica del nuovo manifesto è ormai una costante del nostro Carnevale e la sua presentazione ufficiale, quando cioè “se ne scopre il velo”, è nel tempo divenuta un happening al pari dei corsi mascherati, un vero e proprio Spéll.
È quindi con grande piacere che vi presentiamo alcune di queste opere.
Nell’ordine questi sono gli autori: Società Ocagiuliva, Eva Ciarlantini, Pierpaolo Cenacchi, Michele Magoni, Marco Masetti, Flavio Forni.